15,00€
Questo libro è il secondo di una piccola collana che vuole presentare al pubblico economia, storia, geografia e cultura di un paese di lago con limitate risorse materiali. Viene dopo Il Barch e altri insediamenti nel territorio di Blevio, che ha descritto soprattutto i monti di Blevio, le sue pietre e le sue piante, ma anche i suoi insediamenti umani, permettendoci di individuare com’era una volta, qui da noi, la vita quotidiana fino a meno di un secolo fa.
Gli altri libri di questa collana riguarderanno le numerose valli e i corsi d’acqua di Blevio, le ville a lago, le chiese (ben tre) e le cappelline, le attività produttive che si sono susseguite nel corso del tempo.