Shop

Visualizza carrello “Viaggio in Namibia” è stato aggiunto al tuo carrello.
Vedo il sole all’orizzonte
21 novembre 2019
Buffa storia di una vecchia cornacchia
10 gennaio 2020

People

32,00

“Una fotografia non si scatta… si crea” (Ansel Adams). Questo è lo spirito con il quale realizzo le mie immagini. Non è solo uno scattare per documentare, è creare un’emozione, che sento quando scatto e cerco di trasmettere a chi vede le mie foto.
E per rendere possibile questo, mi rifaccio ad un’altra frase di un grande fotografo Robert Capa: “Se le tue fotografie non sono abbastanza buone è perché non sei abbastanza vicino”. Per vicino intendeva proprio il contatto stretto con i soggetti. Il mio obiettivo preferito è il 16-35. Quando faccio dei ritratti sono a pochi centimetri dai miei soggetti, sento il loro odore, riesco a cogliere i loro pensieri e probabilmente loro sentono i miei.
Così nasce l’alchimia che fa vivere una fotografia.

COD: 978-88-97576-71-6 Categoria:

Autore: Giulio Montini
Anno di pubblicazione: 2019
Formato: 297×210
Numero di Pagine: 172
Codice ISBN: 978-88-97576-71-6

Giulio Montini

Giulio Montini, è nato a Como nel 1961.
Lavora come tecnico industriale in un’azienda tessile comasca. Ha iniziato a fotografare nel 1985 e dal 1990 partecipa a concorsi fotografici.
Le prime fotografie sono di tipo creativo con metodo analogico, filone che prosegue dal 2000 in poi, con l’ausilio del computer. Dal 1994 viaggia: India, Marocco, Tunisia, Thailandia, Cina, Romania, Islanda, Qatar, Emirati Arabi Uniti, Nepal, Indonesia, Corea del Sud, Oman, Etiopia, Madagascar, Vietnam e molte capitali europee. Dopo il primo viaggio in India nasce una grande passione per il reportage. La caratteristica di Montini è di avvicinarsi molto ai suoi soggetti, per questo motivo l’obiettivo preferito è il 16-35. In caso di necessità utilizza anche il 70-200. Risale al ’92 l’iscrizione alla FIAF e la partecipazione a concorsi nazionali ed internazionali. Negli ultimi tredici anni è stato il miglior autore italiano, per numero di premi e numero di accettazioni che ha avuto nelle competizioni. Nella classifica di tutti i tempi della federazione italiana è al primo posto, con 3.550 accettazioni. Ha ottenuto le onorificenze nazionali AFI (Artista della fotografia italiana) e IFI (Insigne della fotografia italiana). Le sue onorificenze internazionali sono, AFIAP, EFIAP, EFIAP / D2. Cinque volte campione del mondo con la squadra Italiana e tre volte secondo.